Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
pueris mrvulis minitantur, ut ait Festus. Cosi i Forcellinij. Aggiunto a lupo vale Animale immaginario, che si nomina per spauracchio li bambini; Nelle leggende Uomo mutato n lupo senza cessare di esser uomo. Oggi i dice mannàro (Lupo) Sembra a taluno di provenienza germanica e comp. del ted. mann uomo e antic, hart, hard duro, forte : meglio, attenendosi ad una origine italica, dal lai. HUMANÀRIUS, che darebbe LUP^UMANARIO rispondente al gr. lyk-ànbhròpos lupo-uomo (ted, mann-wolf); o col Caix dal lai. MANIA spettro dei trapassati e propr. dei mani, indi cosa paurosa^ mediante un aggett. MANIÀRUS. E di fatti K manie » si dissero una volta le effigi per e quali vuoisi costretto a uscire ululando lottetempo di casa per per il popolo ssse erano divenute espressione di alcun ?he di arcano e di pauroso, si che servivano, come sappiamo piccole figure di cera, che si usavano nei sortilegi, onde spauracchio ai ragazzi. [maniaB etiam dicuntur Infantum terriculamenta, turpes defornesque personse, quibus nutrices ìi cera che i devoti appendevano per voto altare, Chi soffre di certe convulsioni, da Feste, di a qualche simili a quelle dei mani 5 penati dei Latini; e più anticamente serte cercare refrigerio.
falcata rapare olio corrente oceano enfasi scoto pacchiare pondio lucia ninfomania paventare rimontare tantosto baldo tritolo capitolare universale fanerogamo attecchire girigogolo ottemperare mirtiforme discrezione baiuca pialla ubiquita discretezza cannone farsa semplicista concio allazzare razzumaglia tifo ristringere salsamentario canoro montare altore pargolo graffio castellano anticresi patente metatesi centello anche eliometro quadrare coclearia viscido disalberare arfasatto urolito Pagina generata il 16/04/25