Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
unione di minime cose, di cose nU (cfr. Marmaglia). senso di essere oscuro, che essa ritrova nel gr. ma^ros oscuro, onde il sic. ammaragnar oscurarsi: da cui poi il senso di essere wnfuso^ disordinato^ che è nello sp. marana confusione. Altri la rannoda al celi. marm === marame prov. mairam, mairan; ant. fr. mairien, mod. merrain; (cfr. piem. maroca conduce questa voce a MATÈRIA, MATERIÀMEN, e la Michaelis con minore sforzo a una rad. MAR- col ani. fr. m erme piccolo^ come se dicesse pattarne): il Fiocina anzi che a MARE (quasi rifiuto gettato dal mare alla spiaggia) Il peggiore di una quantità di cose, osda lo Scelfcume, come sarebbe un Rifiuto li mercanzie.
stazza recriminare dissigillare mencio niffolo resupino restituire supero fisiologia ipogeo albumina adeso devenire eolio ciclamino paria malmenare inauspicato faraona norcino diplomatico scollacciarsi sottosuolo ciondolare infusorio reseda scianto eterno deputazione deliquio ciglio martinaccio fasto precipitare arrangolarsi creanza commensale citrato espurgare meria straccale attrazzo perianto sessione utensile breve cavalciare cazzare sgrossare ingarzullire iuta spelare Pagina generata il 31/07/25