Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
branchia quagliare agghiadare scorreggere ammammolarsi pinocchio reiterare piretologia taglione corollario convesso salvataggio parafrasi sciapido mozzare stampanare specialista gemonie buio ronzinante deprecare immagazzinare bigatto merarca annuo strinare spiombinare svillaneggiare babbuasso maniero arnese teste coefficiente lavina solubile tesa veggia contennendo conciso benevolo delicato svecchiare c panereccio bagaglio inciprignarsi sugo rimprottare perenne tarida moli bile Pagina generata il 16/04/25