Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
arrabattarsi laterale scontorcere segnale sestario bassorilievo cedro rossigno marzacotto convulso scappucciare pampalona perfetto costare gleucometro addiaccio rovescio labrostino mora adacquare capacitare grandine adirare bica sotterfugio sparapane erre prosopografia aguzzare raziocinio compiangere allappare ebrio siluetta palliativo acciapinarsi trafelare lana diodarro spiumare ingordina egira casamatta fio rinzaffare taurino corimbo frenulo piaggiare istrice gorzarino acciuga appetire Pagina generata il 02/02/25