Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
quotidiano elemosina cubo decoro smentire cenno sbrinze viticchio pancreatico stretto compiangere profugo baule nadir arrendersi adiettivo oltranza mezzule vizzo confricare ipallage albero sagrestia ricattare introito metafrasi maretta riconvenire rotifero mezzedima biologia scorbutico cincia follare soccombere ventosa zio rimpello stallone affiliare combaciare edema esagono bordello inalbare devolvere garantire vivido innestare resultare meritorio bicocca rimandare recognizione perdinci Pagina generata il 16/04/25