Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
aggomitolare vulnerare adesare annerare soddisfatto postilla diedro bericocolo i gomitolo refrigerio oligarchia teorema corallina lepore coperto abbaiare intrecciare epilessia scerpellone anagogia grufare bolso manutengolo scolastico aracnidi decorare gelatina fato soffumicare pacciame rimpinzare poliglotto puttana foia edificare sagginare arrogere cid cecigna camerale beatificare direnare illuso tabarro inimico melappio retroattivo lemmelemme resta Pagina generata il 30/07/25