Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
grazioso bisnipote buaggine tribuno bicciare cartoccio spaurire gelso tino frollo stamberga nozze lupomannaro ammettere terrazza addoparsi abbarbagliare sperimento erbatico peridromo sgracimolare sbottare ultento alterare suggesto minuzzolo frugivoro rincarnare penuria torace fiasco sinagoga circa parotite feriale pustuia guitto attento manipolo esculento ferro screditare circolo nevrotomia pastinaca marengo tomista covare posizione odontalgia Pagina generata il 16/04/25