DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monferina
mongana
mongolfiera
monile
monito
monitore
monitorio

Monile





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted. 2 d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia), draconide missirizio spione salsiccia astuccio congresso matrina laguna decreto parapetto svellere scapato liguro alito piuma gasone boccone mitidio esteso impersonale socchiudere ovatta fittone aspersorio gnaffe tuba budlenflone mottetto antelio sommuovere spiumare crimenlese dimissoria cote insigne magogano giunchiglia quadrienne settimo gammaut cereale acume corritoio terrigno arrandellare maggiordomo calaverno resupino impannare intelligenza scialare fata campeggiare neomenia Pagina generata il 02/02/25