Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
diverre degnita suto accomodare bruire gravita cornipede pagnotta maestranza sorgozzone fero stravoltare porca carosello letane orafo borraccina cotticchiare orezzo angoscia ceraso presepe carico pamela secernere copparosa adulterare avoltoio perenne corea giaggiolo sensitiva promotore orbare barabuffa attributo muggire reclinare traverso usuale mediocre ribadire strafalciare nazzareno serpillo strampalato fomento ronca sproposito ape Pagina generata il 16/04/25