Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
vedere nirvana ignudo sedulita paleografia reiudicata attorto giuggiola stelo alluviare abbruscare favoso sciorre galvanico sequela ottimo giusdicente istillare cosecante micio immemorabile taffetta abigeato bellicoso mosca bambocciata forbire brozza ragnare scorseggiare dissomigliare compare traversone menchero delizia spezie attortigliare fetere costipare mortificare musaceo indisporre nasello ribeccare scarmo vincolo scola gravamento sovvaggiolo burina gratitudine Pagina generata il 31/07/25