Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
che a caratteri d'oro si poneva le^calendari, accanto ai minier� rum. nume r ; jprov. e fr. n o mbre; cai.. sp. e yort. numero: == lai N�MERUS per N�MESUS, dalla stessa radice che � nel sscr. nam-ati esser devoluto, (quasi impossessarsi della �ua parte), nel lituan. n�mas guadagno, ael leti. noma tributo, ecc. A parola NUDI ero vale quello che distribuisce, divide., ionia, regola le quantit� (cfr. Nemesi, No' nade, Numa Dicesi anche PArmonia o Ritmo lei verso o della prosa. �: Numero aureo � vale in cronologia 1 Numero spartisco e quindi n�mus [zend. noma] pascolo (cio� la cosa assegnata in parte, n�mos legge (vale a dire quella che asseyna, che regola, ovvero ci� che � assegnato 3 quindi accettato, riconosciuto; non che nel yot. niman, a.a. ted. n�man, mod. netnen prendere a a mas cibo (^porzione assegnata), nel gr. ne m o distribuisco, amministro, regolo, onde n�me, n�mesi n. pr., Numismatica, Numi\ore n. pr., Agronomia, Antinomia, Autonomia, Economia), s distribuzione, ne mete r distributore, n�mos o n�mos==^. Espressione di quantit� e cifra che le udica; Quantit� determinata di cose congeneri. giorni de'noviluni � che esponeva Panno corrente del cielo unare. Deriv. Nbvero; Numer�bile; Numerale; Numerare; Numerativo; Numerasene; Num�rico; Numer�so; Connumer�re; Enumerare.
dibruzzolare missione sussiego gliptoteca battesimo ripullulare transizione rimescolare soga for sguazzare verbena rimboccare dotto formalizzarsi laborioso exprofesso chilogrammo stampita reggiole brilla strupo ferie fomentare funicolo fetfa paralisi desio rabacchio bastione supplente augnare camuso deteriorare trifoglio diventare offuscare stecco rivale paleozoologia oreografia nascondere gocciolato galea mozzorecchi bruscare gorgozza cocuzza tavoleggiare guattero felza Pagina generata il 18/04/25