Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
smerlo spiombinare alberello combnstibile domicilio lignaggio precetto briccola annichilare intrattenere piffero puntare favagello bruzzo congio brucare sollecito tega disinteresse isabella cultore deleterio presame astrarre postribolo invocare occludere megera uguanno cugino ferrante quasidelitto pneumologia avvicinare specificare guidrigildo osteomalacia provare crespa ironia stretto seccare cannabina omologare incerto morbillo gerapicra rinoceronte oremus empire zingone sorella ascesa Pagina generata il 16/04/25