Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
onagro seme t cheirotteri cimberli marziale impicciare somigliare scherzare procoio doge salmo generoso spiovere poggio badaggio lista abbambinare sbaffiare ribattere fodina ingordo pacciano rusco nizzarda vaticano prosopografia avo segalone fontana sbandire carta stropicciare congegnare noce ammutire ultroneo guaio stipulare cansare importare oriundo colendissimo fricassea intromettere rinceffare marigiana diaforesi popone epulone stocco ospedale impinzare Pagina generata il 31/07/25