Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
sbrinze tribuna enclitico enterocele scuola frammischiare lazzo magnetico sociologia gualercio orale sdraiarsi assonare isagoge cencio poggiare smunto pulvinare ballo tintillo trias rimuginare camerata scorso incognito giudizio corsaletto divagare ente dionisia mecca disperare mingere cacheroso oblazione entrare rachidine confricare alleccornire drappo afano furente scosso spengere novembre simile solluchero botolare niveo selenio serpillo Pagina generata il 30/07/25