Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
transustanziars smacco colto ziffe nastro conopeo comunita incenso stazione gavinge pistillo sbraitare zavorra esaltare flemmatico diventare cuffia alleccornire ieri gufo incidente martinpescatore rullio parvolo funambolo evaso impedimento ispettore piede abbruscare vegliardo partito berso procace crasso nervo svarione insigne svarione cediglia bua scoglia fisiomante francobollo quinario amandola canoro scarcaglioso ingozzare musornione fortuito Pagina generata il 16/04/25