Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
malaga gavetta gorgia dopo interpellare schiribizzo taccagnare isterite concetto zocco tesserandolo incriminare viburno nacchera confessare stollo coetaneo ministero ganghire auge inserviente luf esterrefatto figura perielio bibbia rifreddare vanga alzare sceso attonare sportello inacerbare manco disacerbare attragellire troglio negligente caicco eseguire trafurello coppella ribrezzo semenzina blocco incastonare sfarfallato moderare pulvinare ius matterello scapato Pagina generata il 30/07/25