DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

scemo
scempiato
scempio
scena
scenata
scendere
scenografia

Scena




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 scena: === lai. SCLENA dal gr. SKÈNB [cfr. 55cr. channa coperto) ZIAO^O ove dimorare sku-nòmi wpro, onde il gr. sky-tos pelle, Va. a. ted. skiu-rà ricettacolo, stalla, Voland. schuur capanna ecc. (cfr. Casa, Cassero, parti in cui son li visi gli atti della commedia, della tragedia; ed estens. la stessa Commedia, Tragedia. Dicesi cosi anche la Tela dipinta [er fingere il luogo, dove si svolsero i Ratti rappresentati dai comici; estens. Teatro ; fig. Cosa che si presenta agli occhi. Dicesi inoltre per Contrasto, Litigio ru-. noroso, Patto curioso, dialogo degli attori: da una rarf. SKA- [SKAD-], che ha il senso di coprire, onde il sscr. chà-yà |===^r. skià, irl. scàtb, anche il lai, casa capanna. Questa radice è evidentemente affine all'altra SKU- del sscr. pori. Castello, Cieco, Cuoio, Cute, Oscuro, Scaglia, presa similitudine ! la quelli che avvengono sulle scene. med.alt.ted. scherno, got. skadus| ombra, chattram parasole, a cui si collega al coperto, tenda, capanna e indi il tavolato o palco coperto sul quale stavano gl'istrioni, e più tardi il palco scenico e il Squamma). Il scèna fr. scène; sp. escena; palco su cui agiscono gli attori [che attempi degl'istrioni etruschi dovè essere un luogo semplicemente coperto da benda]; indi Una delle Deriv. Scenàrio; Scenata; Scènico; Sceneggiare; Scenografia. guiggia palliare stronfiare abbrivo propina imbalsamare ditello ossario acciannarsi scartoccio disaggradevole calcolo gareggiare fiordaliso zurna viviparo chifel bucintoro debbio ghironda pagano cafisso remunerare gruzzo verbale odore ciampa spazio spilorcio sfracassare perpignano igname mosciame favagello margheritina brancicare vantaggio decorare novendiali messere tirare tribu licere statore ventaglia otturare mentre agucchia scocciare foglietta ricordare pedata Pagina generata il 16/04/25