Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. fr. senéschalt, mod. sónéchai; sp. e pori. siniscalco prov. senescais; senescal; \mod. ted. seneschall): dal b.
4
vecchio, sscr. sanakas antico\ (v. /Senile), e SCALH—mod SCHALK poscia nel regno di Napoli dagli Angioini. Vi era altresì il Gran Siniscalco, che era investito di maggior dignità, e talora Colui che ha cura della mensa e la imbandisce. Poi fu anche titolo di Governatore di una provincia, e nelle milizie francesi Titolo di suprema dignità a. a. ted. SINI-SCALCH composto di SINI |== lat. senex Ut. senas, a. irl. sen, sscr. sana vecchie jcfr. got. sinista il più militare istituito fin dal tempo de'Carolingi e introdotto e in Sicilia lat. SENISCÀLCUS (sec. vii) SBNESCHÀLLUS proveniente dal germanico: servitore: a lettera il più vecchie servo o ministro della casa (v. Scalco). Maggiordomo, Maestro Ai casa formava uno de' sette principali uffizi del regno.
anacardo trascendere punire ventoso onomatopeia ricapitare clausura assimilare nidio scandiglio sospeso stagione genziana pira leguleio iscofonia palombaro fontanella soprassello fagiano scorso superno zingone donare doppia invetrire trillione marzocco selenografia ruggine picchiante andazzo salmeggiare estivo parvenza trito terme impellere vaivoda ditirambo scapriccire gerofante fiatare straloccare schisto sovente zedoaria zagaglia scapolo licet eludere micca fornicare effluvio intero sfinge macuba Pagina generata il 02/02/25