Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
tapiro stellione ittiosauro trito dorare sloggiare capostorno bitume ganghero areostato palmoscopio pangolino brettine serra insettologia chiostra guardia bambola orbe panegirico vermiglio riferendario trasvolare abbacinare falcato asperita bellicoso lingeria taffiare ipostenia salmo ranfignare trombo bigiottiere precoce conestabile istesso panico zecca soppediano fanteria lanugine ambo ammoniaco fanfulla gnudo cavatina olmo rognone ellissi irto Pagina generata il 01/08/25