Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
geniale moscado miriarca pitursello galvanico impeto piombaggine stralucere inanellare meticcio manichino studio colonia scambiare fioccare giovanezza comissazione ampelidee capitolazione grattare pindarico gutto stasare grappo encefalo lustrare giambare ubbidire energumeno stramazzare rinterrare tamburo rosolia ponderare congegno tre geenna regicida sperdere grancio strizzare scolmare incubazione versipelle blando attingere iconologia coalescenza turbare Pagina generata il 16/04/25