Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
catorbia viscoso pasco calcagno sarchio accincignare corsaletto fissile casella eterogeneo disautorizzare fittile evaso sopraddote gualdrappa novizio brogiotto beccheggiare servaggio gramola dobla turiferario tiflite mezzana comprendere sella spinace ortopnea locanda gorgone svegliare spoletta merlino rozza gabriella sanctus gueffo strige reseda socco ringhiera mina bure trascorrere zeugma pravo errabondo romainolo computista benda neonato Pagina generata il 16/04/25