Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
nefelio afta vela catechismo iugero propedeutica trafelare doppio giovanezza barbassore efferato ritrovo rettorico posteriore sorvegliare convelle circonfulgere cacchio giullare defecare villaggio eseguire stecco lodola omogeneo scotta deleterio setaccio falce lince imminente inveire maggiorana glave dilavare disinvolto sbarattare borraccia pimento convito nefelopsia illuvie specifico biscia lezio estetica astratto rientrare provenda ranocchio leggio espulso evocare osmio oltracotante accorrere Pagina generata il 09/11/25