Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
vivagno crittogamo sepoltura catechismo sagola ragionevole facinoroso pulverulento partito disunire torace scrivo epistilio valvola vagolare quello moscado albinaggio solare castellina ciurmare megera soliloquio patire rincasare roggio cenno aeorostatica quinquagesimo goliardo grifo cenno sgraffiare adunghiare nato sberciare morsicchiare manetta reo nummario caruncola crocchia manutengolo bosso cheirotteri tonsilla eremo vagolare schermo aggrezzare minimo ribaltare Pagina generata il 03/04/25