Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
labaro mancino ippico mogol marsigliese allindare aggrumarsi apostema coercitivo grattare ammantare curione opunzia infrigno isogono risicare tacco eczema emottisi puzzola scianto besso antipodi pappacece affollare decottore galeotta sera marame mendicante sardigna roffia quidam smotta fonologia difforme pollo stio intestino armillare nubifragio redimere sosta sbardellare dedurre despota fissazione miniare gravezza cronaca medusa palto aere Pagina generata il 08/11/25