Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sciorre amare rito postierla batuffolo trilingue spoetare impiantare balbettare quatriduano gagliarda emiro cinematografo depelare annuire interrogare affettivo aneto piruletta accattare profusione frizzare indignare opunzia meriare archivio puerizia tenta colto rabbuiare cingolo aspersorio margotto principio torneare maronita tomba compulsare sbevucchiare quinta invidia squalo misero dispartein beccheggiare iroso ammortire teodicea membro incallire gorgozza fondare gargagliare soperchio Pagina generata il 09/11/25