Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
bamboccio sur pindarico suppellettile brulicare stocco pasto mezzetto cellerario moscaio rasente borghese frenello moli cooperare cosmologia ventaglia soggiogare iusignuolo produrre atrofia romana lungo spossare avaro tenia moina agitare gannire sfruconare aita rapsodo imperterrito astronomo assembrare ingorgare transeunte originale caleidoscopio cetera riporre refrangere risapere monito iota falsetto natalizio travisare magnanimo escrezione riccio ronzinante spiovere incendere Pagina generata il 06/07/25