Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
processione inferiore madia sbroccolare emaciare tesserandolo sbrocco crucciare bimestre fieno facicchiare gerapicra frontespizio rubiglia racchetta salvia stropicciare frodare zirbo gigotto rachitico consumare chiostro triegua roviglia ciarlare calumare incudine capisteo verdone cola misticare partorire bonzo sergente limone caravanserragli babordo opale psichiatria tallone metodo flegreo spia spola scornacchiare gramolare stimolo frenologia staminale sarabanda spiede anemone aguato millenario Pagina generata il 16/09/25