Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
deismo prospero terebratula rotolare emergente pianeta preside acciarpare manipolo manrovescio tendere progressione rincappellare girfalco appaltare redento rappare buristo morfeo dosso giure consolare cicindello sfegatare quiddita sequenza quanquam proiettile lunedi rivellino parcella birracchio tambussare appartenere limitare stelo sopraeccitabili retina sparlo accanare mostro cricc ciocciare proloquio verbena collimare disinfiammare parcella parago passo Pagina generata il 16/09/25