Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
prov. cai. e rum. mosca; fr. monche : == lai. MÙSCA ===== gr. MYISKE diminut. mosca rum. muscà; di MYÌA per *MYSIA, che confronta col sscr. makshi-kà, a. slav.
4
tuttora in uso, consistente nel bendare gli occhi ad uno, i. quale viene leggermente percosso da tutti gli altri, finch^ egli, brancolando e battendo alla cieca a destra e sinistra, Ciuffettc di peli, che si lascia sotto il labbro iute' riore; e il Punto nero, che sta in mezze al disco del bersaglio. « Mosca cieca petulante e noioso; per similit. il ad afferrare qualcuno. Deriv. » Giucco puerile dai Greci passato ai Romani riesca mach a, Ut. muse, letton. musa [amn alPa. a. ted. mucca, mod. Mùcke === zend makhshi zanzara}', ed a cui taluno assegni la stessa origine del lai. MUS === sscr. musi topo, cioè la rad. MUS- col senso à^nvolan [sscr. mas-nàti rM&a|re|] (cfr. Murice) Noto genere d'insetti ditteri;^. Uomc e Moscàio; Moscaiuola,! Moscato; Mosce rino; Mascherino. Moschétto: Moscino, Moscone.
qualificare versta rosa conciso intercludere diesire minuzzolo armadillo perdere moia busto contadino pascolo ipostasi aggrappare pluteo sciatto rinculare sbravata volcameria presella volgarizzare discacciare diga ciuffolo rupe prevedere diceosina squero odissea ribotta druzzolare razza brozza divulso sussecutivo turno tambussare riferendario treppiare perimetro orografia pindarico si capro deita ribeccare manuale ampelidee decaedro Pagina generata il 09/11/25