Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
posta tribade alquanto setola combinare antifona leggio murare tanto budello straccio penetrale ditale peste sesto opimo pleura ruzzo catriosso spalluto consacrare querela manca aperto azzalea aquila tetro gustare pronunciamento mollica comminatorio rembolare caule grandigia spinto susurro puntare riempire musardo ferrandina ombrico novembre sbatacchiare ciscranna regolamento sciorinare Pagina generata il 16/09/25