DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ditola
ditono
ditta
dittamo
dittatore
dittero, diptero
dittico

Dittamo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ». includere brachicefalo sboffo immergere sanguinaria guanto fiappo mercimonio ruticare riscattare grullo condizione ciambella allicciare sfrusciare tarpeio alquanto esecuzione sversato spennare ermafrodito capocchia manomorta iemale chicca patognomonico pelle disattento ricuperare ribassare anca impiantito icosagono putrilagine tappete cataletto epispastico ranella scamosciare ascrittizio cuccuveggia rammemorare vessica vo quadrifronte stiva basterna pelvi arrangolarsi rigatino acciapinarsi chiacchierare progetto ovvio pania Pagina generata il 16/09/25