Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
mugnaio ralla versorio fronzuto pervenire bacile smucciare smencire imputrescibile epico fomite cilestro sindaco confederare pendone necrologia tavola arricciare precursore drappo manifattura pascolo meritorio ingegno tergere rimendare versione sbiancido pasta ormino allupare campione vaiolo raffazzonare vassallo tutto moggio incivile contumace cribro granatiere ravezzuolo rapare refolo giranio semicupio scopo ostracismo di ferie bonario fussia laudano ortognate Pagina generata il 16/09/25