DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

arsenico
arsi
arso
arte
artefice
arteria
artesiano

Arte





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 o condotto a perfezione^ — Ut. ARTI presso, ARTIN-TI portari più vicino; — gr. ARO, ARARISKO adattare —; ARME compage, commessura, ARMÒS compage, articolazione, ÀRTHRON articolazione^ congiuntura, ARTHMÒS legame, (ossia pervenuto (amicizia), arte pr. a r t z ; fr. a r t ; sp. e pò rt. arte dal lai. ÀR-TEM (che cfr. col sscr. RTÌ == ARTI maniera) dalla ?w?. ariana AR, che ÌE sscr-zendo ha il senso principale di andare, mettere in moto, muoversi verso q. e., ond^ poi ne viene l'altro di aderire, attaccare, adattare, che * è spiccatissimo nel grece idioma. — Sscr. RNOTI== ARNOTI -muovere suscitare, ARAN ARTHYO adatta, compongo, assetto, apparecchio; ARITHMÒS numero e propr. sene, ordine, ÀRTIOS perfetto, compiuto e propr composto, adattato virtù ^ propr. cosa bene 'adatta (compara Aritmetica, ottimo) ARTÌZO compongo, compio, ARETÉ Arto, Aristocrazia. Aretologla; non che Arare, Aria, Coartare (?"), Eroe (?), Ira, Oriente, adattato, spedito, ARJAS attaccato, aderente, fedele (cfr. zend. AÌR-YA fedele), ARYA eccellente, nobile, cioè ben composto, IRMAS [== got. ARMS, a. a. ted. ARAM (cfr. ÀRISTOS mod. ARM] braccio (cfr. Arto);—zend. ARETA perfetto Arme, Armento (?), Armonia, Arteria, Articolazione, Artimone, Remo, Sartie), — Propr. Cosa ordinata al suo fine e 3 detto magistrato. — Artifìcio; e fig. in mal senso Astuzia, Fraudolenza, Sortilegio, Arti/Ozio; Artigiano; Artiglieria; Artista, onde Artistico. astrattam. L'attività Incantesimo. Deriv. Artàto= fatto con arte; Artefatto; uman a e specialmente I7 Industria manuale applicata alle produzioni della natura pei bisogni e pei comodi della vita. — Si prende anche per Metodo o Maestria nelPoperare secondo certe regole; ed in questo significato si distinguono le arti in liberali e meccaniche. — Magistrato che una volta era incaricato di render ragione agli appartenenti ad un5 arte, ed il Luogo dove si adunava il Artefice; Artiere; paria rialto congiungere cantino snidare menchero coccolone robbia rimessiticcio sistole aleatorio guano trenta estuario incatorzolire li cid aposiopesi antinomia sodo vanello sgombinare entrante f simpatia dispetto becco prestare regamo ente deschetto cavallina vicario sprazzare mediatore espungere retorico banca menare fidelini lieto gazzarra stoffa partita spazzola mazzaranga scavezzare farsa troia frappa imprimere proseguire esilio rinviliare Pagina generata il 09/11/25