Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
dieresi contagio trasudare svagare ciuciare monachina superiore sbardellare quadrato turibolo alimento rensa picca pulce mussare ingerire scingere sfumare scozzonare indulgere avania controprova adagio ipsilon attingere aratro colare fenice sbietolare cata protendere monsignore consustanziazio ronflare ridosso gheriglio rimasto morsello cascata berza convenire aerometro professo strafalcione turchetta giranio gnostico accesso galattite ipo spirare succlavio piantaggine orca cheppia stampanare Pagina generata il 09/11/25