Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
accogliere babbuasso contante recipe sbroccare squisito sestile satira infula mucia versiera cinematica druzzolare pirometro sagire rembolare uosa disalberare officinale lastra faro preterire nonario foglietta lontano ghiova granito svinare smania redigere astro aggirare olimpico scombuiare mirmicoleone ammaiare attutare setola sineresi tignare nicchiare coniugare ostiario entrare valigia dibucciare lombrico baggeo coraggio sidereo calabrache zavorra zivolo scolta Pagina generata il 06/07/25