Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
upiglio coturnice prebenda alice corda affrancare inacquare tritolo corso fantasia mestare deforme senografia gesticolare inquisire magnate ex sopraccielo esiguo groppa rappresentare gualdrappa atroce gnucca solfo materno malattia agave disusare atomo snudare scorniciare giunonico trasferire sigla operare spilluzzicare sprillare acrimonia ruta monferina adoperare pretorio ratta oblato appressare danaro guasto triplo poli affermare saziare occipite arciconsolo Pagina generata il 16/09/25