Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
maggiorasco colmare impiantare ameno ditono stirare ghiottornia bacucco diadema gancio b abbonire alloggio lardo genitivo struma aerodinamica mestare sandalo lunata scommessa castelletto armel spigolo secco ambiente corpetto simulare mania terebinto sbarbazzare sciagura trasgressione sermento rimedio avanzare coatto provetto verretta colloquio borragine uncino occupare translato gagnolare vomito mongana appartenere incudine micado commensale scelerato ci Pagina generata il 09/11/25