Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
[=== nel lituan. dal'a. a. ed. GRIF, GRIPH (woc?. GRIFF) ^a^o li afferrare, presa, artiglio, da GRÌFAN, 1HRÌFAN, CHRÌPHAN ond'anche, sostituita la tenue p, il nem. gripé ===^ lomb. grippa, sard. aggrippar ghermire, chiappare, il tose. far griffe senes. sgraffignare] rubare, »aralleli al prov. g rifar, aU'a./r. grier, mod. griffer: rad. GRABH che è nel scr. (vedi'c.} grbh-nàti prendere, afferare, graib-iti [=== leti. gràbi [ferrare}, griep-ti abbrancare, nelP a. lav. grab-iti rapire e nel gr. grìp-os, ;rìph-os (W0^. GREIFEn) O^'er •are, griffa "ia ladin. gl'i fi a; /r. griffe: rete peschereccia (cfr. Graffio e frappa). Dialett. Alta Ital. per Artiglio, Branca. Deriv. Griffiàre, onde Aggriffiare; Ingriffare Sgriffiàre. \
iperemia chi falere albugine salico terzire morte oliviera gime vilucchio dissettore imbozzimare auzione catarro stoppia frollo megatero contralto pettiere minuzioso lato volva astronomia allievo decidere bigatto tortiglione prescegliere sonnacchioso canotto eliso balza deplano dottrina geografia davanzale affratto esortare ottomana grillotto pigmento pretessere fanerogamo suffumicare deliberatario orochicco tantafera correre canizie elidere mogol inflammatorio quistione bicciare bracare figliastro ditirambo picchiare Pagina generata il 16/09/25