Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è he dagli antichi fu detto BTSSO anche e di ossuto rado, e che oggidì serve speciallente a fare alcune vesti sacerdotali, E pinione che il bisso provenisse dalle Inie e dal? Egitto ed era usato per farne obilissime bisso che erosimilmente è la culla di questa voce. - Sorta di tela di lino assai fine, vesti :, e siccome poi tali vesti cano spesso colorite di porpora, quindi ani. si. bysynu; poi, bison; boem, ys; a.a.ted, b i ss in: dal lat. BYSSUS e uesto dal gr. Byssos, che vuoisi di ori •ine semitica e probabilmente fenicia^ ébr. ùs o BÙSS (egiz. BUSU) che vale il medeimo; e per altri derivante dall'India, stesso col or porpora.
mottetto novendiali brescia ronchio idi logica moccico saziare tranare ciucco incandescente suola cinquanta ladro fonetico casso stinca volentieroso rimboccare attillare chepi diffidare focara grongo snocciolare frizione prammatica stacca colmigno conseguire irridere feciale spostare ciaccona mariscalco maraviglia prelevare treppicare lingua amaca teosofia cibo sfogare genovina sotadico abbracciare palustre partecipe geroglifico cammeo primevo galuppo Pagina generata il 06/07/25