DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lustrale
lustrare
lustro
Iutare
luteo
Iutolento, lutulento
lutto

Iutare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















8 sempre vivo nell'Umbria: da Lupigno, che vale attinente all'indole e alle abitudini del lupo, e da Lupésco che nel comun parlare dicesi metaforicamente dell'uomo: e quindi dirai Urlo lupino, Voracità lupi^na, Malignità lupesca]. lupo taglia\re\ inpezzi^ ibbatte\re^ Ut. viik-ti, sostituita la p al' indo-germanico K [come p. es. ssep-io, ;rr. sekàzó, chiudo dentro^ prsesaep-e •) *vlykos == sscr. vrkas == *varkas, zend. vehrka, ant.pers. varka - Ut. vilkas, pruss. viikis, leti. viiks, a. slav. vìviìs.v.f polac. viik, got. vuìf&SfCing-sass. yulf, a. a. ted. wolf, a. scand. gr. èlk-ein per *Fèlk-ein 'zrare, lat. lac-eràre per *vlac-eràre ^are in pezzi (cfr. Lacerare^ Lacero e Ulcero). [Osservasi che in latino trovasi alsune volte, e spesso nei dialetti ùlfr] che Eanno capo alla rad. VARK- o VRAK- === ^ALK-, VLAK- strappare, lacerare^ onde il fscr. vrcc-àti lacera\re\, da LUPUS lupo (v. q. voce). Di lupo. [Lupino differisce lutare già in dial. aret. Scintillare, [onde Luta e Lutarina == Scintilla, Favilla], italici sco-umbri e sab'elli, lekòs presepio^ ed in greco e latino la L lila sanscrita R (cfr. Luce e Lugubre)}. Utri congiunse il gr. lykos a Ivssa 'abbia, furore dalla rad. sscr. RUSH- == ^USH- che è in ruy ira rusyati adi •ar|sz|, dal germanico: a. a. ted. liuthan [== mod. leuchten, got. liuhtjan == ang-sass. Inpillo (agg.) === tat. LUPINUS gr. lykos per *Flykos === lat. LUPUS per *VLUPUS, ^VLÙ3US che cfr. col a. slav. vies-ti, ^oem. vièci, infuria\re\', ed altri a lyke luce matutina^ dall'abitudine di questo carnivoro 0 leòthian] splendere, fiammeggiare^ da LIOH [== gol. liuath, ang-sass. leoht] luce (\ q. voce). epispastico tropeolo perorare livella spanto busecchia capperuccio sciagurato pialla ritroso intelligenza bicipite uria stravalcare ripido mite connotato biglione tappare dormicchiare balista allenzare itterico pape possedere secolo sollo orchidee accogliere galattoforo garzerino renella maggiorasco epicratico ancudine straripare volcameria pinolo flebotomo zebra congerie crovello dirompere ligio quintetto guernire cerchio epitaffio intriso sorbire vergogna sfilacciare Pagina generata il 08/11/25