Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
mod. greis vecchio (cfr. Grigio). La radice è G'AR, quella stessa che nel sanscrito [g'ar-atij vale intransitivamente diminuire, esser fragile, consumarsi, invecchiare, e come transitivo fregare, scorticare fregando, ond* anche iisscr.g'arg'aras lacerato, fesso, - plur. GÈRONTES - vecchio, seniore, dallo stesso ceppo del sscr. O'ARAS (gr. gè ras) vecchiaia, e ond'anche il ^r.grays vecchia, e Va. a. ted. grà, grawer, medio grìs, e come sost. vecchio, infermo (cfr. Grano). Altri connette questa sveglia, ond'anche il gr. e-geir-ó - fut. e-gèr-ó - svegliare: quasi dica vegliante, voce alla rad. GAR, che è nel sscr. g'à-gar G'ARIN, G'ARANTA vecchio, infermo. Gr'ARANAS (gr. géraiòs) cadente, vecchio, G'ARÀ, gerènte dal gr. GÈRÒN vigilante (cfr. Gregario). Nome de^ mèmbri del Senato di Lacedemone.
piromanzia migliarino lavagna se ebete cinereo transfuga quintessenza fiammola manovella maschera corretto balestruccio alone grillo ametista alare uro diurno gorbia falsetto ferraggine meccanico tendine pantomima cruna oltranza congrega golena isotermico possa spaiare giurisperito sporadi lemmelemme lazzeretto cancello malmeggiare ghiaia accasciare cotica luteo peristaltico mandolino profano bisso rificolona erratacorrige stasi salice flessore evanescente nefritico congiunzione semi Pagina generata il 16/09/25