Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
frangente pencolare arboreo scervellare madre storace mente terrapieno marito prendere spingere cedere catera amaraco scoglio procciano presuntuoso miscela sessennio manecchia perenzione biribissi apoca liccio nocchia fortuna gnomo cafiro manella ippico gheriglio scorreggere fioretto pianoforte proscenio ciglio talia avello tenaglia imbandire cosmografia steganografia quaranta inviare stigmatizzare collega ugioli cazzuola tremare pettorale entozoi Pagina generata il 09/11/25