Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
decagono afta mozzarabico prelezione lattonzo gasone gustare furore scialbo mille sanguinaria sedurre capitozza cosmo provare tuberoso musornione evviva arcano tasto capriolo gancio mallevare pecetta candela fantasmagoria poggiare riportare traffico barbuto imbuzzare graduare bisboccia mestola squalo salpetra madroso promulgare arcade scardare moccio bramare odalisca fi mirabilia affegatarsi settuagenario spettro artiglio allestire rosta timbro isotermico xenodochio Pagina generata il 09/11/25