Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
accoccare nel invilire sabato crocco rinsanire albergo sponga burgravio manfanile tega selvo addebitare mussulmano nuora lento quinta aggradare pagliaccio incubazione chimico orma campale paleofitologia riverso oboe antropomorfo calumare cocolla androne esulcerare iuccicare versato caprile banditore lettera vogare tenesmo rampa ermisino farneticare rimbalzare bambino crise contravvenire mediatore zozza scenografia alamaro scrofa Pagina generata il 16/09/25