Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
e di Bourbon, d'onde provenne. Citrus madaurensis dei Botanici. sapere (v. Mente). Titolo che si da in Europa agli ufficiali civili e militari della China, ma che č straniero alla lingua chinese e Albero de* mandarini » dicesi una pianta della Cocincina, della grandezza e dell' di melagrana bianca, dalla polpa granulata dal pori. MANDARiM,che alcuni traggono dal lai. MANDARE comandare, aspetto de* nostri tigli, che produce una specie che prospera in Italia, specialmente a Malta, in Sicilia, in Corsica e sulla costa Calabrese: da MANDARA nome she si da a questo frutto nelle Isole di Francia e dolcissima. « Mandarino » chiamasi inoltre anche ordinare, ma che invece č parola indiana, trapiantata in Europa dai Portoghesi, la quale riproduce il sscr. MANTRIN consigliere, ministro, da MANTRA consiglio, che tiene alla rad. MAN- pensare, una specie ii Piccolo arancio dolcissimo, dalla buccia fragrante mandarino
dotto gramuffa rimuovere botte divaricare plotone esarca arte infossato benedire depelare inulto integrare notturno bellora sopra cavallina rivolta recludere latrare reclinare angiporto forcella levriere baracane borni incagliare diuretico dimattina tabarro elisir cancelliere raffilare ciarlare eco giuncata sopravvento ambracane matronimico notare circoncidere grisomela pampalona isomorfo finto sorte quadrigliati veltro bucherare desinare varcare rinviperare marionetta bozza archileo Pagina generata il 06/07/25