Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
spicchio voltura grinfe litiasi maniero trappolino alenare savonea appurare combuglio tigrato rachitico coglia efelide guastada scheletropea rosicare concedere aleteologia giargone putrescente abrogare suppurare pisside denominativo scontrare eccentrico apodittico oftalmoiatria logogrifo scompagnare ussoricida appenare afrore filosofo mordere ricercato urea agucchia pacchebotto inforcare pubere sedici ebete tracollare tofo astenere breve cordone inalare pruno delibare Pagina generata il 09/11/25