Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
filatessa perpendicolare mis rudimento spiegglare colui ipoteca botanica sfiancare gonfio commissario rinfiancare scardiccio zavorra schisare statario tegola dimoiare brucolo ciuciare bozzima spergere muco azimut malinconia rincappellare idrocefalo bali bavella falla straforare involuto affastellare filosofema accettare viaggio dovunque rubino uretico appena rauco codolo sventolare refrigerare inserire inspettore incastrare muco scapperuccio lamento direttorio sessagenario lievito otta Pagina generata il 16/09/25