Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
costituzione moneta vergola aneddoto clessidra svagolare svestire gragnola psichiatria giullare concupiscenza potta boario pignatta scheletro adottare perscrutare demoralizzare destituire crepitare filodrammatico fonda ribrezzo responso anatrare eliminare farfalla delfino seghetta torrente garetta incentivo garofano putredine tema pampalona bambino chepi assai calibografia lapide gladio buova spugna roccia combuglio sopruso mascolino gaia conversione nocivo bigamo Pagina generata il 09/11/25