Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
passo mestare porfirite soggiuntivo mansione scorrezione lotto nerbo castrense pestare appaciare chele brunice contrizione emigrare assestare droga scortare sorpresa glande requie montone lambicco merluzzo rivolta modo runico filigrana zoppo gavotta bevero labiato litotomia feudo svagare ariano nefelio sgabello egro acustico bosta loc cartoccio bicciare libello frapponeria intridere balaustro calabresella capperone elce cuscinetto postierla ottenebrare spiazzo conia Pagina generata il 03/04/25