Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
aborrire poltiglia arcade inalberire lipotimia grumereccio pericarpio emancipare incallire tocca rampogna stendardo talco dicco soffiare collare bistentare ozione flutto scusso persia rada cimelio regalia imoscapo novizio maio inveire adulterare crosciare passola pennato bufera frangipane cascatoio dilapidare grafia sollo bugia affettare intemerato dolco sbravata ossalico guazza pero comporre cuscinetto svezzare interrogare ghezzo Pagina generata il 16/09/25