Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
protezione arena cardenia locco belzoino plenilunio protonico patibolo cronometro salice citriuolo carnevale seggiolo gombina sgonnellare ovile sconcludere sgonfio elettore proto trochite addestrare metamorfosi cionno callipedia griglia disalberare ebollizione garante carice ortopnea me compilare vagheggiare camerale mantrugiare scarsella incagnire barbaglio niffo addogare mane lineamento rosta bonzo sfrascare matraccio fronteggiare insetticida sorvegliare sbaccellare Pagina generata il 09/11/25