Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
veglia baiuca ninfomania nefelio capitolare caimacan flabello gruma babbole lonzo prevenire flessuoso calcare riflessione braccio calco infortunio morire mozione vomere vizzo marese spicciare attenuare calamandria ridotto urna sprangare specioso bimmolle imbalconata dispari munuscolo medaglione bislacco crisocolla barroccio ad escrescenza accertello cecerello gaudio aberrare onda beare chiedere aita milenso pesca impiastro Pagina generata il 16/09/25