DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nimista
nimo
ninfa
ninfea
ninfeo
ninfolo
ninfomania

Ninfea




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sia tralignamento di Nenufar, introdotto nella nomenclatura botanica dal medico già, usato in senso di pianta acquatica da Teofrasto, Dioscoride, Plinio, Otto Brunfeis nel 1534, che la trasse dalPara&. NINUFER, che tiene alpera. ninùfar, nìlùfar, nilupar, chepropriam. vale lóto blu ninfèa dal lai. NYMPH-^EA === gr. NYMPHAIA (v. Nenufàr). Genere di piante acquatiche, comune nelle paludi d'Italia, che ha le foglie rotonde e i fiori grandi e cosi detta comparando la pianta a una NINFA delle acque; altri invece ritiene a foggia di rosa, detta anche Nenufàro. arrogante accosciarsi struma ornello requisire sforacchiare buscare presa deridere dolomite annovale notabile circospetto mandorlo corretto tignamica nevrotomia agro calbigia zabaione moscato ubriaco sopravvivolo micheletto uzzo diaconessa propizio risorto fervere corista nonnulla schiso repellere emendare borragine zinna gabbo palizzata stearina setino torsolo draconiano ciarlare strimenzire struttura sbalestrare sesta dedaleggiare trachea Pagina generata il 16/09/25