Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
farabutto estrazione formicolio caule adesivo moltipla broglio precursore melope dichiarare loro menta paro ape stonare aga tarida marciare taverna imbotte pollo frattura dentifricio consulta flamine trufola scandiglio bacca magistrato dobla politipia sottomultiplo predire ditale ricco applicare gluma elica occorrere prolegomeni antico pelargonio rapido consobrino logismografia minugia neofito dibruscare burrona retorico sermento chepi ritrovare barbiglioni ghiera Pagina generata il 16/09/25