Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
madreselva approcciare moare espulso scialle sfarfallare ballare flato narice carnivoro esule poligono segreto recidere cicia destinare nefario dionea sciamare guscio reperire eslege sonetto antinomia ultore pestilenza spedire aquila avvento androne veste istitutore prenozione tocco discrepare immutare fagliare pirite pioggia satellite turifero faina ottagesimo allocuzione recuperare tempora garbare arrogere manarese Pagina generata il 09/11/25