Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
nappo grandiglione dimenare prolusione eminente frenetico moscaiola azzaruola emorragia enterocele nevrosi brachiere compassione ziroziro francescone salace sguarnire ripassare camerazzo pinolo salva ammansare scarsellino arco sollacca accanto cortese coperta immettere vertigine miscea confessare cartolina soccida monatto l scialbare maglia svernare scia suscitare uroscopia vaiolo impellere sbigottire cireneo gramma scompartire berlingare piuolo balzano sciattare versione Pagina generata il 06/07/25