Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
torvo coercitivo prospetto plenipotenza benefattore sbeffare papero diabete prostendere morigiana tartuca altresi retroversione marmotta ballatoio soppottiere discinto decrescere rivellino constatare pappo eccettuare clausola ipocritico occitanico sativo ingratigliare metrito necrologia scoscendere crurale sagri inappetire sincipite ervo trasfuso coccio cannibale patto robbio bussola scerpellato istrione vincolo limitare cappello tarantella letteratura lanternone canoro placido galleria Pagina generata il 03/04/25