Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. l�nce == lat. L�NC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, � L�-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pi� rette giudizio l�kos, lek-is scodella, lek-�ne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== l� o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
lira sfondare seno pachidermo grembo transitare additare fucile fetfa foce lancinante sbalordire stilla icnografia strullo patria giunta zibilo bischenco ragliare saggio galuppo elegante ibi tecca assiso lucertolo stelo acciuga disusare rulla fasto china latomia cavillare c dolere rastro teodolite neutrale imberbe sciocco brulicare appuntamento intemperie panatenee sopportare periplo polemica trabaltare micolame cascarilla Pagina generata il 04/04/25