Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
carriola infuturare scalciare giuggiola procuratia altare impannare ghianda sbertucciare spiumacciare planisferio scorciare bolimia requisito crocchia penitenziere discretezza scappellare bracato natura servitore pistillo tellurico croccante tuffare rinvergare intumescenza asse degnita marmo galloria utente corifeo sudicio palafitta quadrangolo rivoltella olio panatenee episodio barrire gelo combustione marzeggiare adulare invidia calcinello salma capidoglio trio canestro elucubrazione Pagina generata il 09/11/25