Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
MagTino-bgnolo-ane-uccio; Dimagrare; macere dimagrare, è, secondo alcuni, derivato dalla rad. MAC- dicesse assottigliato; ed altri accosta pestare ond'anche Macerare e Maciulla, come se magro e magherò rum. m a era; prov. e cai. magre; fr. maigre; sp. e pori. magro: == lat. MÀCJCR - acc. MÀCRUM al gr. SMÀÒ raschio, SMÈKÒ detergo, quasi raschiato: -, connesso con màcies magrezza, ma i più connettono allo stesso radicale di mik-ròs, smik-ròs, doric. mik-kòs, mik-kylos piccolo, tenue, che sembra confrontare colVa. a. ted. sm-àh-i piccolo, smah-én (mod. schmàhen) propr. impiccolire. Esile, Estenuato, Poco nutrito, Poco carnoso; fig. Scarso, Di poco frutto; detto di cibo Che non è di grasso, cioè di carne. Deriv. Magra; Magramente; Magrétto; Magrézza; Smagràre-ire; cfr. Emaciare.
pirico veduto noverca disobbedire pruzza elefantiasi gorgata spina tachigrafia venatorio insetto stola manipolare restio tino incluso rossigno barbera grosso facile reggiole positivo astenere galletta cavallerizzo funerale pentapoli orfanotrofio bronchi edotto locio sverzino fumacchio chiaverina buzzicare sbarazzare scilacca costellazione ammainare compensare aria primo minorasco paziente colendissimo menorrea merlo divelto importuoso porpora quarantina non sbilenco inconsutile sarcasmo ossizzacchera rinserrare Pagina generata il 09/11/25