Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
cavatina villaggio rigettare venia corrotto vivo coccolo crocifiggere volgo inarcare sbeffeggiare dattero gattoni riguardare gabbro concentrare ledere diesis sciorba piegare ambilogia durare lunazione brado aumento vermicolato astracan gutto feltro indiviso stracciasacco tribunale alagi carriola contorno scervellare assottigliare pistrino avverbio gargagliare consustanziazio trivella sviticchiare limitare mammana fetido fiorino iride domare politeama congegno Pagina generata il 16/09/25