Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
preposizione DAVANTI [come Va.fr. devantier grembiale} per mezzo di una forma del t». lat. DABANTIÀLE (v. Davanti). Quella cornice Voce formata dalla ordinariamente di pietra, sh e termina superiormente il parapetto Ielle finestre, sulla quale si posano davanzale gli stipiti di esse e su cui sta appoggiato chi s'affaccia alla finestra, detta anche Soglia Iella finestra.
petaso celata divinizzare arrogante fisarmonica scrutinio ipocausto nitro ante quinquagesimo indolente pepe metastasi stertore gattuccio serenata bica festone antinomia vergere saldo instigare borgomastro vivo appoggiare bruschette ciaccia uri paratia automa scodella tramischiare nonagenario annacquare decezione briglia re merluzzo spranga torbido proquoio tanto sopraggitto nonagenario prevenire reagire precipizio spirare k sincrono soprano brocco Pagina generata il 09/11/25