Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
limitare perpero ultimo impiccare incaricare perpendicolare furtivo preludio sbattezzare caracca inclito spedarsi nave orpimento aulico cortina zonfo millesimo anseatico giostra ispirare teso claudia antirrino puttana lontora scappata agnizione bardatura curia salcio veratro lamentazione asteroide agrifoglio sconsigliare truciare monologo dissolubile orgia fluviale disquisizione concorde conestabile visciola niffo succlavio arranfiare pirite feudo spallo prelezione irretire Pagina generata il 06/07/25