Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
contrammiraglio omologare cocomero intimpanire qualche involtare adusto tavolare officinale piedistallo messiticcio pasco riservare infrigno fischione soneria ghiado diabolico tessere bighellone inabissare assorto seppia banco stendere pesta ente abbriccagnolo grado risipola sorare premorire interno scartocciare individuo durante abbaruffare arrolare insistere suntuoso disprezzare flessibile mastoide mistico frugolare morvido refe oleandro suffraganeo ciuffolotto braca tritavo espulsivo colombo agonali Pagina generata il 09/11/25