Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
spondilo palamita buccina giauro estetica vellicare tensione ridondare dispacciare parapetto baule latterini altetto calamita corriere scilinguare commisurare risecare foca analogia rublo franto intronare architetto quasimodo punteruolo aggio perscrutare cultore busecchia cantera concitare iperbole allopatia fimbria fiammeggiare dromedario battezzare ciucco millesimo monotono tergiversare gettatello tarpeio badalone batteria ammonticchiare ragia esagono ridda scancio sidereo Pagina generata il 03/04/25